“La situazione è arrivata al limite, a un punto di una gravità estrema, e comprendo l’esasperazione dei ristoratori: ci sono aziende che sono saltate e altre che salteranno. Aziende che devono sostenere un peso economico altissimo, soprattutto in questo momento”. Così Cristiano Tomei
ROMA – Riceviamo e pubblichiamo: Dopo il successo dell’iniziativa #ioapro, che ha visto la partecipazione di migliaia di ristoranti e bar,
rimasti aperti in tutta Italia nonostante le restrizioni imposte dal governo, la protesta si sposta in piazza.
Valentina Serranò ha sviluppato il tema con Dario Rigoni e Francesco Pedrazzini, imprenditori e consulenti di imprese. Moderatrice dell'incontro
Live con Marco Pipino, Mario Improta e Francesco Tabaroni.
POLITICA E CULTURA PER UN GRANDE FRONTE COMUNE.
Come molti di voi ormai sapranno negli ultimi mesi nell’ambito della dirigenza di Vox Italia è maturata una separazione tra due anime del partito: da un lato, l’anima definita impropriamente come “elettorale” – ma che noi preferiamo più propriamente definire “pragmatica” – nella quale si identificano i sottoscrittori del presente comunicato, tra cui oltre i due terzi dei dirigenti nazionali e regionali e due dei tre soci fondatori del partito stesso, il segretario Giuseppe Sottile e il tesoriere Marco Pipino e, dall’altra, l’anima definita “culturale” ovvero “teorica”, rappresentata essenzialmente dal presidente Francesco Toscano e dal filosofo Diego Fusaro, nella sua veste di consulente esterno.
Si può dire, in altre parole, che Vox Italia, il movimento del “Pensare e dell’Agire altrimenti”, si sia scisso in due: da un lato la Comunità che continuerà a riconoscersi nel nome e nel simbolo di Vox Italia, che propugna lo “Agire altrimenti” (che proseguirà con lo stesso nome e lo stesso simbolo), dall’altro i sostenitori del “Pensare altrimenti” (che terranno la “cassa” ed hanno già cambiato nome e simbolo in “Ancora Italia”, entità che assorbirà gli iscritti che vorranno riconoscersi nel “ri-costituendo” partito).
Sede legale - Viale Lombardia 233
Cap. 20861 - Brugherio (MB)
C.F. 94641510154